News
Primo Stage Nazionale di Aikido
Lo scorso fine settimana oltre novanta atleti si sono dati appunamento al Palacima di Alessandria dove hanno partecipato al Primo Stage Nazionale di Aikido diretto dal Maestro Dott.Michelle Nehme, iniziato con lo studio dei sei movimenti di base, fondamento per le tecniche che sono state praticate nel corso della giornata.
Molto significativa la presenza del Maestro Filippini, al quale la F.E.S.I.K ha consegnato la VII cintura nera nella disciplina mentre è stato conferito il grado di cintura nera IV Dan a Davide Cozzo, allievo del Maestro Nando Magarotto dell'Accademia Kodokan di Alessandria.
Presente anche il Sindaco Piercarlo Fabbio che ha aperto lo Stage Nazionale di Aikido con queste parole "L'amministrazione di Alessandria è sempre vicina agli sport minori che credono nelle attività fisiche sane, che sostengono di tasca loro tutte le spese per realizzare ed approfondire quello che la cultura orientale insegna" parole significative che lasciano il segno.
La Stage ha avuto come ospiete anche il Prof. Roberto Antonietti che ha presentato "Gestione dei Conflitti, opportunità dell'aikido". "Dai il benvenuto ad un avversario che ti viene incontro; saluta un avversario che si ritira", questa e molte altre sfaccettature della disciplina dell’aikido, compresa la gestione dei conflitti in relazione all’universo femminile. "Nessuno ci può sostituire nell’apprendimento, spetta a noi stessi apprendere" sostiene Antonietti, evidenziando come sia possibile "fare in modo che la pratica nel dojo trovi utilità nella vita di tutti i giorni". Ci piace ricordare come "Costruire condizioni di pace con l’altro (gli altri) significa mantenere relazioni soddisfacenti, evitando e/o risolvendo gli inevitabili conflitti che le relazioni portano con sé. Ecco quindi che se l’Aikido fosse in grado di formare persone capaci di gestire e risolvere i conflitti quotidiani, ricostruendo l’armonia nelle relazioni, sarebbe proprio il dono all’umanità auspicato dal Fondatore".